Chi Sono

La dott.ssa Cristina Mastrangeli, figlia del prof. Vincenzo Mastrangeli, pioniere dai primi anni ’40 nella rieducazione della balbuzie, si laurea nel 1982 in Filosofia indirizzo psicologico con tesi sperimentale “La rivalità fraterna come causa scatenante della balbuzie”. Segue corsi formativi di terapia rogersiana , bioenergetica, e diversi seminari della scuola francese di relaxation de sens analytique (M. Sapir)

Nel 1985 interviene al V congresso Mondiale di Musicoterapica di Genova, con la relazione: La musicoterapica vocale nella rieducazione del linguaggio.

Nel 1987 consegue il diploma di psicoterapeuta della scuola quadriennale di formazione e psicoterapia dell’Istituto di analisi immaginativa.

Negli anni la dott.ssa Mastrangeli amplifica e arricchisce in chiave psicodinamica e bioenergetica l’approccio rieducativo alla balbuzie all’interno dei gruppi da lei condotti, in terapia residenziale di bambini, adolescenti, adulti e collabora alla stesura di libri di testo e con riviste specialistiche.

Attualmente collabora con l’Associazione Vincenzo Mastrangeli come consulente e ricercatrice.

L’associazione nasce col desiderio di creare una realtà finalizzata alla Ricerca, Formazione e Rieducazione della balbuzie dove Esperienza, Passione e Professionalità possano coniugarsi alla dimensione dell’accoglienza e di diffondere l’opera rieducativa e di ricerca del Prof. Vincenzo Mastrangeli e della dott.ssa Cristina Mastrangeli.